• Star Team
    Sistema Trasformazione
    Aree Recuperabili

    P.A.
  • Star Team
    Recupero terreni
    per il Sociale

    Ambiente
  • Star Team
    Sostegno
    all'Ambiente

    Case History

Star Team

Recupero Aree Abbandonate

Star Team è leader nel sistema di recupero di aree abbandonate e nel riutilizzo di spazi dismessi

Recupero terreni per il sociale

Star Team è il facility management che indirizza promoter privati verso investimenti per il sociale

Sostegno all'Ambiente

Star Team, in ogni sua attività, è sempre molto attento al rispetto dell’ambiente e dei cittadini

Lo scenario

-

Lo scenario economico internazionale ha ormai da tempo portato gran parte delle società ed aziende a rivedere i propri programmi, le strategie commerciali ed operative.

Una tale situazione ha avuto, ovunque, come risultato immediato, la chiusura parziale o definitiva di attività ed esercizi. Un esempio, che tutti conoscono, è la drastica riduzione delle stazioni di vendita carburanti sulle strade, che ha coinvolto migliaia di punti vendita e che prevede la chiusura di altre migliaia di realtà nel prossimo futuro. Conseguenza immediata è stato il repentino abbandono di spazi di lavoro sia rappresentati da uffici e locali sia da aree aperte, destinate ad attività commerciali.

Trattandosi di insediamenti commerciali, questi spesso sono collocati in posizioni di grande visibilità, contribuendo a conferire un’immagine di abbandono e di decadenza anche agli insediamenti vicini. Una difficoltà ancora più evidente nei casi di metropoli o città. A tali dismissioni, dettate da scelte ambientali ed economiche, si aggiungono poi tutte quelle aree che andranno in disuso a seguito dell’applicazione di nuove normative e regolamenti urbanistici e del codice della strada (vedi riferimenti legislativi ed attuativi) Una delle realtà più colpite in questo senso è la città di Roma, col maggior numero di impianti dismessi.

Per i gestori del territorio è arduo seguire e controllare tale fenomeno e si riscontra ovunque la presenza di aree abbandonate, non tutelate e soggette a degrado, e che, di fatto, sono sottratte all’uso delle collettività e delle comunità sociali. Nel 95% dei casi, il gestore dell’impianto non coincide con il proprietario del bene, che è una compagnia o un grosso privato, il quale dovrebbe provvedere alla messa in sicurezza del sito, ma quasi sempre non avviene. All’estero, in particolare nel centro e nord Europa, il processo di recupero delle aree abbandonate, con valorizzazione delle eccellenze architettoniche e la variazione di destinazione d’uso delle altre, è già stato avviato e sta dando ottimi risultati alle Amministrazioni Locali. In Italia tale processo è ancora in fase embrionale, dando quindi spazio alle tante possibilità di recupero e sviluppo, legate specialmente ai principi di una nuova mobilità pubblica e privata.

La vastità del fenomeno, e dei suoi impatti negativi, spiega la nascita dell’Associazione no profit STAR Team Sistema Trasformazione Aree Recuperabili, quale trait d’union tra la realtà articolata e difficile di un passato superato, e la realizzazione di un futuro possibile e sostenibile. STAR Team nasce per individuare, rigenerare e restituire alla cittadinanza spazi dove proporre servizi sociali in sintonia con le esigenze locali, nel rispetto dei vincoli ambientali, tutto a costo zero per la comunità e le Amm.ni Pubbliche.